• CNR-ISMAR
  •  
  •  
  •  

Crociera SAND16

Lo scopo della campagna oceanografica SAND16 è stato quello di studiare e caratterizzare le strutture marine profonde, in particolare i canyon lungo i margini continentali, sia da un punto di vista biologico che geologico. I dati raccolti servono a studiare e definire le seguenti tematiche: impatti antropici (marine litter), biodiversità di meiofauna, macrofauna e fauna microbica, seafloor integrity e interazioni tra gli organismi (reti trofiche), diversità procariotica, identificazione dei microrganismi mediante tecniche di Next Generation Sequencing (NGS), quantificazione e caratterizzazione delle microplastiche, studio dei biofilm microbici associati a tali microplastiche, studio della morfologia e delle strutture sedimentarie associate ai canyon e alle frane sottomarine lungo i margini continentali. Le aree di indagine sono state definite attorno ai canyon di Tricase, Crotone e Squillace e i campioni sono stati raccolti a monte dei canyon, in mezzo e al fondo e, come punti di controllo, nelle adiacenti aree esterne al sistema canyon. Durante la campagna siamo riusciti a raccogliere materiale sufficiente ad ottenere informazioni importanti su alcuni degli undici descrittori della marine strategy, e nello specifico: biodiversità, sea floor integrity, reti trofiche, marine litter. Inoltre sarà possibile studiare la diversità microbica, la presenza di microplastiche e i batteri ad esse associati. Il rilievo geofisico delle aree studiate è risultato fondamentale per la strategia di esplorazione delle aree selezionate e nella definizione dei punti di campionatura. I profili multibeam e chirp acquisiti vanno inoltre ad arricchire la conoscenza dei sistemi sedimentari associati ai margini continentali.

Base

Data (Creazione)
2021-03-31
Identificatore
http://libeccio.bo.ismar.cnr.it:8080/geonetwork/srv/eng/catalog.edit#/metadata/11442?redirectUrl=catalog.edit
Formato di presentazione
Documento digitale
Crediti
© CNR-ISMAR
Status
Completato
Fornitore della risorsa
  CNR-ISMAR - Ilaria Conese ( Tecnologo )
Ricercatore principale
  CNR-ISMAR - Alessandra Mercorella ( Ricercatore )
Frequenza di aggiornamento
Secondo necessità
Survey
  • SAND16
Survey type
  • Sedimentologia
  • Geologia
  • Geofisica
  • Cartografia
  • Sismica
  • Biologia
  • Mappatura degli habitat
  • Microbiologia
  • Paleobiologia
  • Paleontologia
  • Idrologia
  • Geochimica
  • Oceanografia
Device
  • Multibeam
  • Chirp
  • Sonda CTD
  • Box corer
  • Carotiere multiplo
  • ROV
Parole chiave
  • campagna oceanografica
  • SAND16
  • Mar Adriatico meridionale
  • Mar Ionio
  • biodiversità
  • rifiuti marini
  • seafloor integrity
  • rete trofica
  • marine strategy
  • canyon
  • RITMARE
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geologia
  • Elevazione
  • Habitat e biotopi
Limitazione d’uso
nessuno
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy

Vincoli sulla risorsa

No information provided.
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy
Classificazione
Non riservato
Lingua dei metadati
Italiano
Tema
  • Informazioni geoscientifiche
N
S
E
W


Informazioni supplementari
Mar Adriatico meridionale, Mar Ionio
Formato di distribuzione
  • PDF ( (.pdf) )

Distributore
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto di Scienze Marine (ISMAR) ( Ente pubblico nazionale )
Risorsa online
Cruise report ( WWW:LINK-1.0-http--link )

PDF

Livello
Dataset non geografici
Altro
Report

Conformità

Data (Revisione)
2021-03-31
Spiegazione
Approvato in Geonetwork secondo il regolamento ISO19115 (24/24)
Pass
Yes
Genealogia del dato – Processo di produzione
Report prodotto dalla Dr. A. Mercorella (ISMAR-CNR) in Maggio 2016, nell'ambito della campagna oceanografica SAND16
Dati di origine
Identificatore del file di metadati
d0f05541-4d10-417a-a13d-758c34063bcd XML
Lingua dei metadati
English
Set dei caratteri dei metadati
UTF8
Livello gerarchico
Dataset non geografici
Nome del livello gerarchico
Report
Data dei metadati
2022-09-26T23:21:16
Nome dello Standard dei metadati
ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati
1.0
Punto di contatto
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Instituto di Scienze Marine (ISMAR) - Valentina Grande ( Gestore del catalogo )
 
 

Overviews

Estensione spaziale

N
S
E
W


Parole chiave

Device
Box corer Carotiere multiplo Chirp Multibeam ROV Sonda CTD
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Elevazione Geologia Habitat e biotopi
Survey
SAND16
Survey type
Biologia Cartografia Geochimica Geofisica Geologia Idrologia Mappatura degli habitat Microbiologia Oceanografia Paleobiologia Paleontologia Sedimentologia Sismica

Provided by

Share on social sites

Not available


  •  
  •  
  •