• CNR-ISMAR
  •  
  •  
  •  

Crociera MAGIC ISMAR 02/10

La campagna MAGIC ISMAR 02/10 è finalizzata all'acquisizione di dati geofisici “shallow waters” nei 4 fogli del margine orientale della Sardegna di competenza ISMAR: Tavolara (Foglio 55), Orosei (Foglio 56), Arbatax (Foglio 57), Costarei (Foglio 58). La piattaforma e la scarpata continentali sono piuttosto estese (fino a 20-25 km) nella parte settentrionale del margine sardo orientale, mentre si restringono verso sud, dove la piattaforma continentale è completamente assente, ad esempio nel Golfo di Orosei. MaGIC è un progetto finanziato dal Dipartimento della Protezione Civile per l’acquisizione di dati morfobatimetrici ad alta risoluzione lungo settori di costa italiani. A tal fine è prevista la realizzazione della Carta degli Elementi di Pericolosità dei Fondali Marini Italiani, costituita da 72 Fogli a scala 1:50.000, di cui 19 di competenza ISMAR-CNR UOS Bologna. Per ciascun foglio sono previste quattro carte tematiche, esse servono a mettere in risalto aspetti diversi della pericolosità geologica e le differenti scale a cui essa può essere investigata e rappresentata.

Base

Data (Creazione)
2021-01-29
Identificatore
http://libeccio.bo.ismar.cnr.it:8080/geonetwork/srv/eng/catalog.edit#/metadata/7761?redirectUrl=catalog.edit
Formato di presentazione
Documento digitale
Crediti
© CNR-ISMAR
Status
Completato
Fornitore della risorsa
  CNR-ISMAR - Ilaria Conese ( Tecnologo )
Ricercatore principale
  CNR-ISMAR - Marzia Rovere ( Ricercatore )
Ricercatore principale
  CNR-ISMAR - Giacomo Dalla Valle
Frequenza di aggiornamento
Secondo necessità
Survey
  • MAGIC ISMAR 02/10
Survey type
  • Geologia
  • Sismica
  • Cartografia
  • Geofisica
  • Sedimentologia
Device
  • Chirp
  • Multibeam
Parole chiave
  • campagna oceanografica
  • MAGIC
  • Mar Tirreno centro-meridionale
  • Sardegna orientale
  • Carta degli Elementi di Pericolosità dei Fondali Marini Italiani
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geologia
  • Elevazione
Limitazione d’uso
nessuno
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy

Vincoli sulla risorsa

No information provided.
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy
Classificazione
Non riservato
Lingua dei metadati
Italiano
Tema
  • Informazioni geoscientifiche
N
S
E
W


Informazioni supplementari
Mar Tirreno centro-meridionale, Sardegna orientale
Formato di distribuzione
  • PDF ( (.pdf) )

Distributore
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto di Scienze Marine (ISMAR) ( Ente pubblico nazionale )
Risorsa online
Cruise report ( WWW:LINK-1.0-http--link )

PDF

Livello
Dataset non geografici
Altro
Report

Conformità

Data (Revisione)
2021-01-29
Spiegazione
Approvato in Geonetwork secondo il regolamento ISO19115 (24/24)
Pass
Yes
Genealogia del dato – Processo di produzione
Report prodotto dalla Dr. M. Rovere (ISMAR-CNR) e dal Dr. G. Dalla Valle (ISMAR-CNR) nel Marzo 2010, nell'ambito della campagna oceanografica MAGIC ISMAR 02/10
Dati di origine
Identificatore del file di metadati
6e9a34de-be1f-4043-a69d-fbe4b1e43e11 XML
Lingua dei metadati
English
Set dei caratteri dei metadati
UTF8
Livello gerarchico
Dataset non geografici
Nome del livello gerarchico
Report
Data dei metadati
2022-09-27T09:48:15
Nome dello Standard dei metadati
ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati
1.0
Punto di contatto
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Instituto di Scienze Marine (ISMAR) - Valentina Grande ( Gestore del catalogo )
 
 

Overviews

Estensione spaziale

N
S
E
W


Parole chiave

Device
Chirp Multibeam
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Elevazione Geologia
Survey
MAGIC ISMAR 02/10
Survey type
Cartografia Geofisica Geologia Sedimentologia Sismica

Provided by

Share on social sites

Not available


  •  
  •  
  •