• CNR-ISMAR
  •  
  •  
  •  

Crociera SATOME_2013

Lo scopo della campagna SATOME_2013 (Slides and Tsunamics On the Malta Escarpment) riguarda aspetti che sono strettamente collegati fra loro: i processi di instabilità che comportano movimenti in massa di sedimenti sulle scarpate sottomarine, il potenziale di generazione di maremoti delle frane sottomarine e la registrazione sedimentaria degli eventi di maremoto. L’area interessata dall’indagine è la scarpata della Sicilia orientale, nel settore fra Catania e Malta; un’area che è stata ripetutamente colpita nel passato da terremoti distruttivi seguiti da maremoti che hanno prodotto inondazione di gran parte della costa della Sicilia orientale (es. 1908, 1693, 1169). Le aree di interesse lungo la scarpata di Malta sono state coperte dai rilievi multibeam e Chirp sonar. Questi dati andranno a integrare precedenti data set di profili sismici multicanale acquisiti in precedenza e serviranno a raffinare l’interprepazione tettonica dell’area e la definizione delle aree soggette a instabilità gravitativa. Le carote recuperate e i profili Chirp sonar e Sparker a corredo verranno utilizzati per lo studio della evoluzione deposizionale delle aree di piattaforma adiacenti la Scarpata di Malta e per l’individuazione di potenziali eventi deposizionali dovuti a maremoti.

Base

Data (Creazione)
2021-04-19
Identificatore
http://libeccio.bo.ismar.cnr.it:8080/geonetwork/srv/eng/catalog.edit#/metadata/14958?redirectUrl=catalog.edit
Formato di presentazione
Documento digitale
Crediti
© CNR-ISMAR
Status
Completato
Fornitore della risorsa
  CNR-ISMAR - Ilaria Conese ( Tecnologo )
Ricercatore principale
  CNR-ISMAR - Andrea Argnani ( Ricercatore )
Frequenza di aggiornamento
Secondo necessità
Survey
  • SATOME_2013
Survey type
  • Geologia
  • Sismica
  • Cartografia
  • Geofisica
  • Sedimentologia
  • Geodinamica
  • Tettonica
Device
  • Chirp
  • Sonda CTD
  • Carotiere a gravità
  • Sparker
  • Multibeam
Parole chiave
  • campagna oceanografica
  • SATOME
  • Mar Mediterraneo meridionale
  • Sicilia orientale
  • scarpata di Malta
  • tsunami
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geologia
  • Elevazione
Limitazione d’uso
nessuno
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy

Vincoli sulla risorsa

No information provided.
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy
Classificazione
Non riservato
Lingua dei metadati
Italiano
Tema
  • Informazioni geoscientifiche
N
S
E
W


Informazioni supplementari
Mar Mediterraneo meridionale, Sicilia orientale, scarpata di Malta
Formato di distribuzione
  • PDF ( (.pdf) )

Distributore
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto di Scienze Marine (ISMAR) ( Ente pubblico nazionale )
Risorsa online
Cruise report ( WWW:LINK-1.0-http--link )

PDF

Livello
Dataset non geografici
Altro
Report

Conformità

Data (Revisione)
2021-04-19
Spiegazione
Approvato in Geonetwork secondo il regolamento ISO19115 (24/24)
Pass
Yes
Genealogia del dato – Processo di produzione
Report prodotto dal Dr. A. Argnani (ISMAR-CNR) nel Dicembre 2013, nell'ambito della campagna oceanografica SATOME_2013
Dati di origine
Identificatore del file di metadati
550ebbef-d852-409b-bfa8-40ca90eb2417 XML
Lingua dei metadati
English
Set dei caratteri dei metadati
UTF8
Livello gerarchico
Dataset non geografici
Nome del livello gerarchico
Report
Data dei metadati
2022-09-26T23:12:07
Nome dello Standard dei metadati
ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati
1.0
Punto di contatto
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Instituto di Scienze Marine (ISMAR) - Valentina Grande ( Gestore del catalogo )
 
 

Overviews

Estensione spaziale

N
S
E
W


Parole chiave

Device
Carotiere a gravità Chirp Multibeam Sonda CTD Sparker
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Elevazione Geologia
Survey
SATOME_2013
Survey type
Cartografia Geodinamica Geofisica Geologia Sedimentologia Sismica Tettonica

Provided by

Share on social sites

Not available


  •  
  •  
  •