• CNR-ISMAR
  •  
  •  
  •  

Crociera COCOMAP13

La campagna oceanografica COCOMAP13 ha lo scopo di estendere la mappatura batimetrica nella porzione sud orientale del bacino Adriatico e quindi di individuare i principali lineamenti geomorfologici e le caratteristiche litologiche e sedimentologiche che condizionano l'esistenza di ecosistemi marini profondi. Inoltre, si intende investigare nuovi siti in cui è stata documentata l'esistenza di ecosistemi corallini di profondità e di ottenere informazioni dettagliate sulla possibile connessione di questi ecosistemi di profondità con quelli di piattaforma verificando l'esistenza di biocostruzioni mediante campionature e mappatura di dettaglio. La campagna fa parte delle del Programma dell'Unione Europea nel Settimo Quadro denominato "COCONET" (Towards COast to COast NETworks of marine protected areas (from the shore to the high and deep sea), coupled with sea-based wind energy potential) finalizzato a identificare reti di aree marine protette e possibili siti di installazione di impianti eolici.

Base

Data (Creazione)
2021-02-15
Identificatore
http://libeccio.bo.ismar.cnr.it:8080/geonetwork/srv/eng/catalog.edit#/metadata/8159?redirectUrl=catalog.edit
Formato di presentazione
Documento digitale
Crediti
© CNR-ISMAR
Status
Completato
Fornitore della risorsa
  CNR-ISMAR - Ilaria Conese ( Tecnologo )
Ricercatore principale
  CNR-ISMAR - Federica Foglini ( Ricercatore )
Frequenza di aggiornamento
Secondo necessità
Survey
  • COCOMAP13
Survey type
  • Geologia
  • Sismica
  • Cartografia
  • Geofisica
  • Sedimentologia
  • Biologia
  • Mappatura degli habitat
  • Microbiologia
  • Oceanografia
  • Paleobiologia
  • Paleontologia
  • Idrologia
Device
  • Sparker
  • Multibeam
  • Sonda CTD
  • ROV
  • Benna
  • Carotiere a gravità
  • Marine Environment MOnitoring system
  • Chirp
Parole chiave
  • campagna oceanografica
  • COCOMAP
  • Mar Adriatico sud-orientale
  • COCONET
  • area marina protetta
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geologia
  • Elevazione
  • Habitat e biotopi
Limitazione d’uso
nessuno
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy

Vincoli sulla risorsa

No information provided.
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Altri vincoli
Data policy
Classificazione
Non riservato
Lingua dei metadati
Italiano
Tema
  • Informazioni geoscientifiche
N
S
E
W


Informazioni supplementari
Mar Adriatico sud-orientale
Formato di distribuzione
  • PDF ( (.pdf) )

Distributore
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto di Scienze Marine (ISMAR) ( Ente pubblico nazionale )
Risorsa online
Report di campagna ( WWW:LINK-1.0-http--link )

PDF

Livello
Dataset non geografici
Altro
Report

Conformità

Data (Revisione)
2021-02-15
Spiegazione
Approvato in Geonetwork secondo il regolamento ISO19115 (24/24)
Pass
Yes
Genealogia del dato – Processo di produzione
Report prodotto dalla Dr. F. Foglini (ISMAR-CNR) nel Giugno 2013, nell'ambito della campagna oceanografica COCOMAP13
Dati di origine
Identificatore del file di metadati
0ac252ce-6aac-4cf1-970f-5f7036f1e1dc XML
Lingua dei metadati
English
Set dei caratteri dei metadati
UTF8
Livello gerarchico
Dataset non geografici
Nome del livello gerarchico
Report
Data dei metadati
2022-09-28T10:28:51
Nome dello Standard dei metadati
ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati
1.0
Punto di contatto
  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Instituto di Scienze Marine (ISMAR) - Valentina Grande ( Gestore del catalogo )
 
 

Overviews

Estensione spaziale

N
S
E
W


Parole chiave

Device
Benna Carotiere a gravità Chirp Marine Environment MOnitoring system Multibeam ROV Sonda CTD Sparker
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Elevazione Geologia Habitat e biotopi
Survey
COCOMAP13
Survey type
Biologia Cartografia Geofisica Geologia Idrologia Mappatura degli habitat Microbiologia Oceanografia Paleobiologia Paleontologia Sedimentologia Sismica

Provided by

Share on social sites

Not available


  •  
  •  
  •